Nicola Rossi

Una sfrenata Passione per le Arti Marziali
Aiuto le persone a Sentirsi Sicure ed a scoprire le Proprie Potenzialità

Direttore Tecnico e Responsabile Aikido,Muay Thai, Mixed Martial Arts (MMA) e lezioni private

ESPERIENZE E TITOLI PROFESSIONALI

Esperienze lavorative in Giappone:

  • Istruttore privato/gruppi  di Difesa personale dal 2014 al 2015; 

  • Direttore tecnico del JYUSHIN Dojo con sede sia a Modena, Cittanova che a Reggio nell’Emilia (da settembre 2015).

Esperienze e qualifiche sportive in Italia (dal 2000 al 2005) e in Giappone ( dal 2005 al 2018):

  • Qualifica di Istruttore C.O.N.I. di “Ginnastica Olimpionica e Scienze dell’Allenamento” con esperienza d’insegnamento presso la “Palestra Blu” a Ortonovo (Sp) (dal 2001-2005).

  • Direttore del centro di Arti Marziali presso la “Palestra Blu” a Ortonovo (Sp) (dal 2003-2005).

  • Qualifica CSEN di MAESTRO nel S.A.M. (Sistema di Autodifesa Multisport) con ruolo di Responsabile Tecnico Nazionale per il settore Arti Marziali ( dal 2016).

  • Qualifica di Maestro Aikido CSEN;

  • Maestro di MMA (Mixed Martial Arts) formato da Lorenzo Borgomeo sotto lo CSEN e Istruttore BORG SYSTEM; 

  • Qualifica ENDAS e CSEN di Istruttore di Muay Thai sotto il M° Itthipol Akkasrivorn;
  • Aikido, cintura nera 6’dan Aikikai e CSEN (10 anni di vita in Giappone e studente presso Aikikai Hombu Dojo) ;

  • Judo, cintura nera 1’dan (12 anni di pratica);

  • Brasilian Jujitsu, cintura marrone;

  • Iaido (7 anni di pratica);

  • Karate Kyokushin, 6°kyu (3 anni di pratica);

  • Kali&Silat&Jeet Kune Do (4 anni di pratica);

Incarichi professionali ad oggi:

  • Referente Regionale CSEN del settore Aikido, Muay Thai stile SAMNAK e Brazilian Jiu Jitsu.

 

STORIA PERSONALE

Studente diplomato presso Aikikai Hombu Dojo Foundation. All’età di 20 anni, Nicola Rossi ha iniziato la sua formazione artistica e marziale sotto la guida di Franco Zoppi, all’epoca presidente dell’Aikikai Italia, presso il Dojo Nippon di La Spezia. Dopo 5 anni di formazione, ha spostato la sua vita in Giappone per continuare la sua formazione con i vari Shihan (maestri) dell’Hombu Dojo.

Oltre alla formazione aikidoistica, alla ricerca di una più profonda comprensione dei contatti di corpo, tecniche di bloccaggio tradizionali e moderni, e tutte le varietà di posizioni, ha anche regolarmente praticato Judo, BJJ, iaido e  kick boxing presso differenti Dojo e Club di Mix Martial Arts.

Dal 2007 fino al 2015, regolarmente, si è esibito nell’ “Aikido All Japan Aikido Demonstration” come partner di Ito e Sasaki Shihan; ha avuto anche l’onore di rappresentare l’Italia con il Maestro Zoppi (6’dan) in due edizioni dell’ “IAF Demonstration” tenutesi in Giappone (rispettivamente a Kumano e Tokyo).

Nel settembre del 2015 viene fondata l’ASD JYUSHIN di cui Nicola Rossi ne diventa il direttore tecnico; da quel momento in poi continua a diffondere il suo modo personale di intendere l’Aikido presso più centri situati a Modena, Reggio Emilia, in numerosi istituti scolastici e mediante seminari in tutta Italia.

Il 20 ottobre 2018 riceve il premio di “Aikido Master of the Year 2018” al Martial Heroes Awards a Venezia oragnizzato da Summa Maxima.

A gennaio 2025 nell’occasione del KAGAMIBIRAKI all’AIKIKAI Hombu Dojodi Tokyo è stato ufficialmente promosso 6°dan.

Oltre alla diffusione dell’Aikido di cui è il Referente CSEN Emilia Romagna ,  è attivo nella diffusione della Muay Thai Stile SAMNAK di cui è il referente CSEN regionale ed è cofondatore della IJJE (International Jiu Jitsu Europe), gruppo con lo scopo la diffusione tramite eventi e seminari del Brazilian Jiu jitsu sempre nell’ente di promozione CSEN.